Il cervello del vostro ascensore. Elabora tutti gli input dei passeggeri e controlla il movimento della cabina e delle porte. Il quadro di manovra è collegato a tutti i componenti e ai diversi circuiti di sicurezza dell’impianto.
TK Elevator
Italia
Gli ascensori sono costituiti da numerosi componenti, che è possibile sostituire e modernizzare in modo sorprendentemente facile. TK Elevator è il vostro partner di fiducia per la modernizzazione degli ascensori di tutti i marchi e costruttori.
Aggiornamenti e interventi di modernizzazione rendono gli ascensori più sicuri e più confortevoli, riducendone i costi di funzionamento. Le nostre soluzioni di modernizzazione degli ascensori offrono disponibilità elevata ed efficienza economica in uguale misura.
Ogni investimento in una vita utile più lunga per il vostro ascensore non solo consente di risparmiare risorse, ma anche di tenere sotto controllo i vostri profitti. La vita utile di un ascensore per il trasporto passeggeri o di un montacarichi può essere prolungata di decenni.
Combinare in modo ragionevole i valori esistenti con le nuove tecnologie. Per noi di TKE è questa la chiave del successo della modernizzazione di un ascensore. L’obiettivo è trovare una soluzione ottimale per l’edificio e per il sistema di trasporto esistenti, indipendentemente dall’età, dal costruttore e dalla tipologia.
E si dà il caso che la nostra sia proprio la soluzione giusta.
I cinque motivi più comuni per la modernizzazione di un ascensore sono Safety (sicurezza), Performance (prestazioni), Aesthetics and design (estetica e design), Comfort e Energy efficiency (efficienza energetica) – in una parola: S P A C E. L’aspetto a cui dare priorità dipende interamente dal sistema di mobilità e dalle rispettive condizioni tecniche, dall’edificio e da chi lo utilizza. Dopo un’analisi approfondita con il vostro consulente per la modernizzazione dell’ascensore TK Elevator, è possibile impostare misure prioritarie mirate a partire da una o più delle cinque categorie S P A C E.
Gli ascensori sono uno dei mezzi di trasporto più sicuri. Ciò nonostante, sviluppiamo costantemente nuove tecnologie che rendono gli ascensori più sicuri sia per i passeggeri sia per i tecnici della manutenzione. Di solito, dopo i primi decenni di funzionamento, è necessario un confronto con i modelli più aggiornati. Talvolta, gli aggiornamenti legati alla sicurezza sono anche richiesti per legge e obbligano gli operatori degli ascensori ad eseguire interventi di modernizzazione.
Gli interventi di miglioramento della sicurezza più comuni includono: rinnovo del quadro di manovra, sostituzione della fune, conversione delle porte dell’ascensore (da manuali ad automatiche), sistema di chiamata di emergenza con connettività alla rete cellulare , installazione a posteriori di barriere fotoelettriche nelle porte dell’ascensore
Quadro di manovra, azionamento e porte: questi sono i fattori determinanti per le prestazioni relative alla capacità di trasporto di un ascensore. Per portare i passeggeri a destinazione più rapidamente e con tempi d’attesa minimi, gli ascensori moderni offrono possibilità di messa a punto decisamente maggiori, riducendo anche le corse non necessarie. Quando si rende necessario sostituire l’azionamento dell’ascensore, raramente l’obiettivo è di aumentare la velocità, ma piuttosto di sfruttare la potenza in modo più efficiente.
Le modernizzazioni che migliorano le prestazioni includono:rinnovo dell’azionamento e del variatore di frequenza, rinnovo del quadro di manovra, azionamento porte.
Modernizzare la cabina dell’ascensore significa molto di più che sostituire il rivestimento delle pareti. La successiva installazione di uno specchio amplifica la sensazione di spaziosità e la conversione dell’illuminazione della cabina con la tecnologia a LED non solo “ravviva” la corsa in ascensore, ma consente anche di risparmiare energia. Gli edifici con impianti aggiornati e aree comuni ben presentate possono aumentare il valore della proprietà fino al 20%.
Una modernizzazione orientata al design include:rivestimenti della cabina (standard o personalizzati), pannelli di controllo e pulsanti (anche in abbinamento ad un nuovo quadro di manovra dell’ascensore), pavimento (standard o da fornitore locale), illuminazione a LED, specchio della cabina, corrimano, ecc.
Nel caso di un ascensore moderno, ‘comfort di viaggio’ significa non solo una corsa più silenziosa, ma anche partenze meno brusche e un livellamento al piano preciso (senza pericoli d’inciampo). Nuovi dispositivi di illuminazione con display integrati rendono la corsa più gradevole per gli utenti. Grazie alla tecnologia del quadro di manovra dell’ascensore ottimizzata, proprietari e passeggeri possono approfittare di una gamma di funzioni ancora più ricca. Ultimo aspetto, ma non meno importante: comfort dell’ascensore significa anche accessibilità migliorata!
Una modernizzazione orientata al miglioramento del comfort include:azionamento controllato tramite variatore di frequenza, porte automatiche e non manuali, pulsantiere in cabina e ai piani con indicatori o display, funzioni delquadro di manovra ampliate, come arresto in posizione di parcheggio, annullamento chiamata, ecc.
È possibile risparmiare energia direttamente con le dotazioni dell’ascensore tramite un nuovo azionamento, il passaggio all’illuminazione a LED o un nuovo quadro di manovra con funzione sleep o stand-by. Inoltre, è possibile risparmiare energia anche indirettamente: un azionamento rigenerativo reimmette l’elettricità nella rete, un sistema di ventilazione del vano intelligente evita lo scarico incontrollato dell’aria riscaldata/raffreddata attraverso il vano.
Una modernizzazione volta al risparmio energetico include: rinnovo dell’azionamento e del quadro di manovra (con corrispondenti vantaggi misurabili), recupero dell’energia, illuminazione a LED (cabina + vano), ventilazione del vano controllata (risparmia l’energia dei sistemi HVAC).
Domande frequenti (FAQ) sulla modernizzazione degli ascensori
Quanto tempo è necessario per modernizzare un ascensore?
Qual è il livello di sporcizia e di rumorosità che devo aspettarmi durante un intervento di modernizzazione?
Qual è la differenza tra riparare e modernizzare un ascensore?
Quanto durerà il mio ascensore modernizzato?