victoria è stata pensata per portare in sicurezza le persone a qualsiasi altezza: fino a 23 nelle configurazioni standard, ma anche a un massimo di 75 m. Inoltre, questa robusta scala mobile può essere personalizzata per adattarsi perfettamente alle esigenze dell’edificio, ad esempio con un’eccezionale distanza massima di 23,8 m.
Su misura per ogni esigenza
Le capacità di trasporto altamente personalizzabili garantiscono a victoria di soddisfare ogni requisito.
Operatività affidabile
victoria offre una sicurezza significativa e funzionalità di manutenzione adatte a qualsiasi ambiente sottoposto a flussi di circolazione elevati.
Protegge l’investimento
I robusti componenti di victoria sono fabbricati con precisione e progettati per durare.
La sostenibilità ripaga: con scale mobili efficienti dal punto di vista energetico.
Queste scale mobili mettono l’efficienza energetica in pratica operativa per ridurre l’impronta al carbonio dell’edificio, migliorare l’immagine ambientale e aumentare i profitti.
Poiché tra le priorità principali dell’edificio c’è la sicurezza, nella progettazione di victoria questo aspetto è stato messo al primo posto.
Per ridurre al minimo il rischio di incidenti e infortuni ci siamo affidati a circa 50 normative o funzionalità di sicurezza opzionali. Il nostro portfolio include una vasta gamma di dispositivi di sicurezza del movimento e altri importanti caratteristiche per rendere sicure le interfacce dell’edificio. Tutto questo riveste un ruolo di primaria importanza al fine di garantire la sicurezza dei passeggeri, giorno dopo giorno.
Scopri la nuova brochure victoria
Progetta victoria oggi stesso e ottieni i disegni adatti alle tue esigenze
Struttura del traliccio - vantaggi operativi.
Con una flessione standard massima di 1/1500 mm, il traliccio di victoria è stato concepito per sopportare qualsiasi carico operativo. Inoltre, i profili aperti evitano la comparsa di corrosione nascosta e il design generale consente una facile pulizia oltre che una riduzione del rischio di incendio prevenendo l’accumulo di olio e polvere.
Elevato comfort durante il trasporto - meno usura e guasti.
L’elevato comfort del trasporto sulle scale mobili victoria, misurato in linea con la normativa ISO 18738, non è apprezzato solo dai passeggeri. Grazie ai componenti fabbricati nel rispetto degli standard più elevati, sarà possibile godere di minori usura e rotture.
Riavvio automatico - Banda gradini vuota.
La funzione di riavvio automatico dopo ogni arresto non operativo è stata concepita per garantire che l’assale dei gradini sia vuoto prima del riavvio.
MTBF 4.000 ore – affidabilità eccezionale.
Le scale mobili victoria garantiscono un MTBF (Mean Time Between Failures, tempo medio tra i guasti) eccezionalmente affidabile di circa 4.000 ore, come calcolato dal metodo di analisi RAMS (Affidabilità (Reliability), Disponibilità (Availability), Manutenibilità (Maintainability) e Sicurezza (Safety)). I codici principali seguiti da TK Elevator a questo riguardo sono EN 50126:1999 e DIN EN 60812:2006.
Inizia a progettare la tua scala mobile victoria nei nostri file 3D BIM
Catena dei gradini - resistente all’esterno.
Il posizionamento all’esterno del rullo della catena consente l’uso di bulloni per guidare la catena dei gradini. In questo modo si vanno a ridurre l’usura e la rottura dei rulli.
Curva di scarico - vita utile prolungata.
La curva di scarico riduce il carico sui rulli della catena e previene la formazione di un momento flettente sul bullone del gradino. Così viene aumentata la vita utile della catena dei gradini.
Corsa parallela forzata - nessun allungamento disuguale.
Il dispositivo per la corsa parallela forzata evita che si verifichino allungamenti disuguali delle catene dei gradini che potrebbero essere provocati dal comportamento dei passeggeri, ad esempio persone in piedi solo su un lato della scala mobile.
Stazione di tensionamento - usura e rottura ridotte al minimo.
La stazione di tensionamento è dotata di un albero di ritorno e di una ruota per la catena su cui sono montati dumper elastici. Questo minimizza l’usura e la rottura della catena dei gradini girata.