Skip Navigation

Contattaci

TK Elevator - Italia (Headquarter)

Via Alessandro Volta 16

20093 Cologno M.se (MI)


+39 0289696300

info.elevatoritalia@tkelevator.com

‹‹‹

Richiedi un'offerta senza impegno

Richiedi un'offerta senza impegno

Si è verificato un problema con i server, riprovare più tardi

Quale prodotto ti interessa?

Ascensori
Scale mobili
Tappeti Mobili
Please enter a valid zip code
Inserire il nome.
Inserire l'indirizzo e-mail.
Inserire il messaggio.

Ho preso nota dell'informativa sulla privacy. *

‹‹‹

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Numero Verde Assistenza Tecnica: 800 90 90 30

Please enter a valid zip code
Inserire il nome.
Inserire l'indirizzo e-mail.
Inserire il messaggio.

Ho preso nota dell'informativa sulla privacy. *

Richiedi un'offerta senza impegno

Grazie mille per il suo messaggio. La contatteremo al più presto.

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Grazie mille per il suo messaggio. La contatteremo al più presto.

Richiedi un'offerta senza impegno

Qualcosa è andato storto e non possiamo inviare il messaggio.

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Qualcosa è andato storto e non possiamo inviare il messaggio.

, 2022-05-10, 10:00 AM

Uday Yadav nominato nuovo CEO di TK Elevator - il predecessore Peter Walker verso la pensione.

  • TK Elevator annuncia la nomina di Uday Yadav come nuovo CEO, a partire dal 16 maggio 2022 ·
  • L'ex CEO Peter Walker ha deciso di ritirarsi dopo oltre 25 anni di servizio presso l'azienda e di trasferirsi nella sua terra natale, l'Australia ·
  • Con il suo gruppo dirigente, Yadav si concentrerà sulla trasformazione e sull'ulteriore crescita di TK Elevator

Düsseldorf, 10 maggio 2022 – Uday Yadav è stato nominato CEO di TK Elevator, uno dei leader di mercato nel settore degli ascensori. Arriva, dopo una lunga carriera nella società globale di gestione dell'energia Eaton, dove ha ricoperto il ruolo di Presidente e Direttore operativo del settore elettrico dell'azienda. In questo ruolo, è stato responsabile del business elettrico globale dell'azienda con 55.000 dipendenti e un fatturato di 14 miliardi di dollari. È stato anche responsabile per le operazioni in Europa, Medio Oriente e Africa sempre presso Eaton. Yadav ha una comprovata esperienza nel guidare la trasformazione strategica e operativa, nonché la crescita complessiva in più settori, migliorando al contempo il coinvolgimento dei dipendenti.

Commentando l'annuncio, Hans Lotter, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di TK Elevator, ha dichiarato: “Alla luce della trasformazione dell'azienda e delle relative sfide per TK Elevator, il percorso di Uday e la conoscenza del mercato, la sua esperienza globale e il traguardi raggiunti nella creazione di valore offrendo e crescita di performance lo rendono la scelta ideale per guidare l'azienda come CEO. Svilupperà ulteriormente TK Elevator come azienda autonoma e continuerà a guidare l'attuazione dei suoi ambiziosi obiettivi strategici".

Uday Yadav è un leader di alto profilo con una lunga esperienza di gestione. Prima di diventare presidente e direttore operativo del settore elettrico di Eaton, ha ricoperto lo stesso ruolo nel settore industriale dell'azienda comprendente i segmenti aerospaziale, automobilistico, idraulico e della mobilità elettrica di Eaton. Inoltre, è stato Presidente del gruppo aerospaziale Eaton, Vicepresidente esecutivo dell'Eaton Business System, Presidente della regione Asia-Pacifico dell'idraulica e ha ricoperto numerose posizioni di rilievo in uffici globali, inclusa l'India. È anche membro del consiglio di amministrazione di Xylem Inc., una società leader mondiale nel settore delle tecnologie idriche, e di Hopewell, un'organizzazione senza scopo di lucro che fornisce supporto agli adulti con gravi malattie mentali. Inoltre, è membro del consiglio di Gotta Sports, una start-up di analisi del tennis. Yadav ha una doppia laurea con lode in ingegneria e economia presso la Nottingham Trent University nel Regno Unito.

Uday Yadav ha dichiarato: “Sono onorato di avere l'opportunità di entrare a far parte del team di TK Elevator e di assumermi la responsabilità di guidare questa azienda globale con la sua ricca storia e il suo grande potenziale. Insieme ai nostri proprietari, all'esperto team dirigenziale di TK Elevator e ai 50.000 dipendenti di TK Elevator in tutto il mondo, non vedo l'ora di affrontare questa prossima fase della nostra evoluzione e di posizionare la nostra azienda per un successo duraturo".

Dopo il successo della separazione da parte di thyssenkrupp, l'ex CEO Peter Walker ha preso la decisione di dimettersi dalla posizione e ha deciso di ritirarsi dall'azienda. Walker ha trascorso gli ultimi 20 anni all'estero e ha deciso di tornare a casa in Australia per la pensione. Ha guidato TK Elevator nel 2020, quando è diventata privata e ha contribuito a sviluppare la sua strategia globale.

Durante la vendita dell'ex divisione ascensori del gruppo industriale thyssenkrupp al consorzio di private equity guidato da Advent International e Cinven, Walker e il suo team dirigenziale hanno guidato con successo TK Elevator attraverso la più grande transazione nel settore degli ascensori. Walker è entrato a far parte di TK Elevator nel 1995, quando l'ex gruppo Thyssen ha acquisito la sua azienda per entrare nel mercato australiano degli ascensori. Durante il suo periodo come CEO della Business Unit Asia Pacific, ha ampliato in modo significativo la presenza commerciale di TK Elevator nella regione Asia-Pacifico prima di diventare Chief Operating Officer di TK Elevator nel 2018 e assumere il ruolo di CEO nel gennaio 2019.

“È stato un grande onore e privilegio dirigere TK Elevator durante un periodo eccezionalmente impegnativo ed emozionante in cui l'azienda ha dimostrato ancora una volta il suo modello di business resiliente. In tutto questo tempo, sono stato onorato dall'impegno e dal duro lavoro del nostro personale per quella che è una grande azienda di ascensori.

Sono anche grato ai nostri proprietari per la loro partnership, supporto imprenditoriale e visione strategica. Sono convinto che l'azienda continuerà a rafforzarsi", ha affermato Peter Walker, che sosterrà un passaggio di consegne senza intoppi. A nome dei proprietari e del consiglio di sorveglianza di TK Elevator,

Hans Lotter ha sottolineato: “Siamo grati per l'impegno e la leadership di Peter durante un la separazione da thyssnekrupp senza interruzioni, che ha visto TK Elevator diventare indipendente. Peter è stato un partner fidato e un fattore chiave all'inizio del percorso di creazione di valore di TK Elevator. Gli auguriamo il meglio per questa nuova fase.

TK Elevator

Con clienti in oltre 100 paesi serviti da oltre 50.000 dipendenti, TK Elevator ha raggiunto un fatturato di circa 8 miliardi di euro nell'anno fiscale 2020/2021. Oltre 1.000 sedi in tutto il mondo forniscono una rete capillare che garantisce la vicinanza ai clienti. Negli ultimi decenni, TK Elevator si è affermata come una delle aziende di ascensori leader a livello mondiale ed è diventata indipendente grazie alla separazione da thyssenkrupp AG nell'agosto 2020. La linea di business più importante dell'azienda è il settore dei servizi rappresentato da oltre 24.000 tecnici per l’assistenza. Il portafoglio di prodotti comprende ascensori per merci, per edifici residenziali e commerciali fino a soluzioni innovative e altamente personalizzate per grattacieli all'avanguardia. Inoltre, comprende anche scale mobili e tappeti mobili, ponti di imbarco passeggeri, montascale e piattaforme elevatrici. Le soluzioni di servizi integrate basate su cloud, come la piattaforma MAX, stanno acquistando importanza. Con queste offerte digitali non ci sono più limiti alla mobilità urbana. TKE – move beyond.