Accessibilità per tutte le generazioni
Gli ascensori offrono un'elevata qualità di vita alle persone che vivono negli edifici più vecchi. Ad esempio, le persone anziane che vivono in un edificio da decenni e che desiderano rimanere nelle loro case - e altre con problemi di mobilità personale - possono continuare a farlo, se viene aggiunto un ascensore.
E non è una cosa difficile da fare: praticamente tutti gli edifici esistenti nei nostri centri urbani possono essere facilmente riadattati o rinnovati con gli attuali ascensori flessibili e all'avanguardia. Con un tale aggiornamento della mobilità, gli edifici continueranno ad essere luoghi attraenti ed economicamente validi per vivere e lavorare. Trapiantando la mobilità nel cuore del vostro vecchio edificio, ne aumenta la durata e rende la vita degli inquilini e dei proprietari di appartamenti molto più piacevole.
I nostri ascensori sono progettati per adattarsi a quasi tutti gli edifici. Ciò significa che l'adattamento è facile, sia all'interno che all'esterno dell'abitazione.
I 3 modi più comuni per adattare un ascensore

Nella scala interna
Se lo spazio esistente nella tromba delle scale è (o può essere reso) sufficientemente ampio per accogliere un ascensore, questa è l'opzione preferita da molti proprietari di edifici. Vi aiuteremo con gli adattamenti necessari e installeremo l'ascensore, integrandolo nella struttura esistente e curando al massimo il risultato estetico.

Nel cortile esterno
Se l'architettura dell'edificio non consente l'installazione di un ascensore all'interno, è possibile aggiungerlo all'esterno in una struttura a pozzo in cemento o metallo-vetro. Se disponibile, un cortile interno è l'opzione preferita perché di solito è meno esposto al vento e alle intemperie e i permessi di costruzione sono facilmente ottenibili.

Sulla facciata esterna
Anche in assenza di spazio interno o di un cortile, è possibile collegare un ascensore esterno alla facciata dell'edificio. Si terrà conto in particolare dell'idoneità estetica, delle norme comunali sulle facciate e (se necessario) del controllo degli accessi e della protezione dagli atti vandalici.
... e questo è il modo in cui funziona:
TK Elevator ha una vasta esperienza nelle soluzioni adattate per gli edifici senza ascensore. I nostri esperti specializzati vi consiglieranno, definiranno la soluzione migliore per le vostre esigenze, tenendo conto dell'unicità del vostro edificio, e vi guideranno durante l'intero processo. Se lo desiderate, ci occuperemo di un progetto "chiavi in mano", gestendo la preparazione del progetto e la gestione del progetto, la documentazione per l'ottenimento delle licenze necessarie, le opere ausiliarie complementari (opere civili, fabbri, elettricità, ecc.) e vi aiuteremo persino a ottenere finanziamenti statali attraverso programmi di sostegno.