
Codice di condotta dei fornitori
Richiediamo che i nostri fornitori aderiscano ai principi enunciati nel nostro Codice di condotta dei fornitori. Include i nostri principi sui diritti umani, sulle condizioni di lavoro eque, sulla protezione dell'ambiente, sulla corruzione e sul comportamento anticoncorrenziale. Richiede anche ai nostri fornitori di prestare attenzione ai rischi legati al clima e di evitarli.
- Consideriamo i criteri sociali, etici e ambientali in tutte le nostre decisioni di acquisto.
- TK Elevator ha emesso nel 2023 una versione aggiornata del suo Codice di condotta per i fornitori.
- Richiediamo che tutti i nostri fornitori aderiscano ai principi enunciati nel nostro Codice di condotta dei fornitori.

Gestione del rischio dei fornitori
Nel 2022/23 abbiamo completato con successo la transizione verso una gestione completa del rischio di sostenibilità della catena di fornitura. Il nostro nuovo approccio prevede il monitoraggio continuo dei rischi dei fornitori, la valutazione dei rischi con piani d'azione e monitoraggio definiti e autovalutazioni di sostenibilità approfondite per i fornitori.
Continuiamo a svolgere audit dei fornitori in loco come strumento di controllo a campione e in base agli eventi. Gli audit ci permettono di comprendere meglio i rischi potenziali e sono una buona occasione per avviare un dialogo con i nostri fornitori, lavorando con loro per migliorarne le prestazioni.
Questo sostiene il nostro obiettivo generale di migliorare la resilienza della nostra catena di approvvigionamento rafforzando le prestazioni dei nostri fornitori invece di interrompere i rapporti commerciali.

Dialogo coi nostri fornitori
TK Elevator si impegna in un dialogo continuo coi propri fornitori per identificare le opportunità di miglioramento delle nostre relazioni e per rispettare i nostri impegni di sostenibilità. Ospitiamo regolarmente le "giornate del fornitore" nei nostri stabilimenti in tutto il mondo. Questi eventi promuovono la fiducia e la trasparenza e favoriscono una comprensione comune delle priorità nel nostro percorso di progresso.
- Avere un dialogo continuo e aperto ci aiuta a soddisfare i nostri impegni di sostenibilità.
- Promuovere la fiducia e la trasparenza ci aiuta a migliorare le relazioni e riduce i rischi della catena di approvvigionamento.
- Per il secondo anno consecutivo siamo stati riconosciuti da CDP come "Supplier Engagement Leader 2023", per aver intrapreso azioni volte a misurare e ridurre i rischi ambientali all'interno della nostra catena di fornitura.

I nostri impegni
- Abbiamo un approccio strutturato per valutare, monitorare e ridurre i rischi all'interno della nostra catena di fornitura.
- Attuiamo una politica di "tolleranza zero" per la corruzione e per le violazioni dell'antitrust.
- Puntiamo a migliorare le relazioni e la nostra capacità di adempiere ai nostri impegni di sostenibilità attraverso un dialogo continuo e aperto coi nostri fornitori.